La nostra offerta per assolvere l’obbligo formativo è suddivisa in:
. corsi triennali di orientamento-formazione-accompagnamento al lavoro per giovani disoccupati finanziati dalla Regione del Veneto o dal Fondo Sociale Europeo nel settore secondario (comparto elettrico e meccanico) e nel settore terziario (comparto economico-commerciale).
. corsi triennali di orientamento-formazione-accompagnamento al lavoro rivolti a giovani che richiedono una programmazione personalizzata, finanziati dalla Regione del Veneto o dal Fondo Sociale Europeo nel settore secondario (comparto meccanico) e nel settore terziario (comparto alberghiero e tessile).
Il diritto-dovere all’istruzione e formazione ai sensi della legge n°53/2003 sollecita la Formazione Professionale, gli Enti locali e in generale tutto il mondo del lavoro a progettualità integrate per garantire il successo scolastico e formativo con l’acquisizione di competenze ritenute fondamentali per formare cittadini e lavoratori consapevoli e capaci di accedere a conoscenze e competenze di alto livello.
Vengono organizzati corsi teorico-pratici, finalizzati all’assolvimento dell’obbligo formativo e al diritto/dovere all’istruzione e formazione che consentono l’inserimento nel mondo del lavoro. Nella fase finale di ciascun corso sono previsti stages aziendali in numerose realtà pubbliche e private nel territorio. Il Centro si è dotato di risorse e metodologie che consentono di attuare percorsi formativi personalizzati progettati sulle potenzialità dell’allievo in relazione alla rilevazione dei bisogni formativi.
I corsi della formazione iniziale sono corsi a titolo gratuito, cofinanziati con il programma FSE+, il programma NextGenerationEU (PNRR) e dalla Regione del Veneto.

