CORSO DI ABILITAZIONE ALLA CONDUZIONE DI CARRELLI INDUSTRIALI SEMOVENTI CON CONDUCENTE A BORDO
SETTORE: Sicurezza sul lavoro
DURATA: 12 ore
QUOTA: 200,00 euro + IVA
OBIETTIVI FORMATIVI
Il progetto intende formare il lavoratori che conducono i carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo fornendo agli interessati tutte le nozioni sulla guida e movimentazione in sicurezza oltre agli aspetti giuridici e tecnici.
STRUTTURA E CONTENUTO
Modulo giuridico- normativo: 1 ora
Presentazione del corso. Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento alle disposizioni di legge in materia di uso delle attrezzature di lavoro (D.Lgs. n.81/2008). Responsabilità dell’operatore.
Modulo tecnico: 7 ore
2.1. Tipologie e caratteristiche dei vari tipi di veicoli per il trasporto interno.
2.2. Principali rischi connessi all’impiego di carrelli semoventi.
2.3. Nozioni elementari di fisica.
2.4. Tecnologia dei carrelli semoventi.
2.5. Componenti principali.
2.6. Sistemi di ricarica batterie.
2.7. Dispositivi di comando e disicurezza.
2.8. Le condizioni di equilibrio. Illustrazione e lettura delle targhette, tabelle o diagrammi di portata nominale ed effettiva. Influenza delle condizioni di utilizzo sulle caratteristiche nominali di portata. Gli ausili della conduzione.
2.9. Controlli e manutenzioni.
2.10. Modalità di utilizzo in sicurezza dei carrelli semoventi: procedure di movimentazione. Segnaletica di sicurezza nei luoghi di lavoro. Procedura di sicurezza durante la movimentazione e lo stazionamento del mezzo. Viabilità. Lavori in condizioni particolari. Nozioni di guida. Nozioni sui possibili rischi per la salute e la sicurezza. Nozioni sulle modalità tecniche, organizzative e comportamentali e di protezione personale idonee a prevenire i rischi.
Modulo pratico: 4 ore
3.1.1 Illustrazione, seguendo le istruzioni di uso del carrello, dei vari componenti e delle sicurezze.
3.1.2 Manutenzione e verifiche giornaliere e periodiche di legge e secondo quanto indicato nelle istruzioni di uso del carrello.
3.1.3 Guida del carrello su percorso di prova per evidenziare le corrette manovre a vuoto e a carico.
Al termine dei moduli teorici è prevista una prova intermedia il cui superamento costituisce requisito di ammissibilità al modulo pratico. Al termine del modulo pratico è prevista una prova pratica di verifica finale. Le prove intermedie e finali sono svolte oltre l’orario previsto del percorso. Il mancato superamento della prova comporta la ripetizione dei moduli.
SEDE
Il corso potrà essere attivato c/o la sede aziendale oppure nella sede Associazione San Gaetano Via Zampieri n. 9 -37047 San Bonifacio VR.
Il modello di iscrizione per il corso si trova in fondo alla presente pagina.
Il prossimo corso si svolgerà in data: da definire