I corsi della formazione iniziale sono corsi a titolo gratuito, cofinanziati dal Fondo Sociale Europeo e dalla Regione del Veneto.
OPERATORE MECCANICO INDIRIZZO PROFESSIONALE CNC
Il corso per OPERATORE MECCANICO, di durata triennale, ha lo scopo di qualificare un addetto nel settore metalmeccanico, operante in ambiente di progettazione, produzione e laboratorio, conoscitore della tecnologia del prodotto e delle materie prime.
Per quanto riguarda gli aspetti legati alla figura professionale l’allievo, al termine del corso, possiederà le competenze specifiche che gli consentiranno di acquisire la capacità di interpretare e realizzare in piena autonomia un complesso meccanico.
Le competenze prevedono anche interventi di aggiustatura quali: limatura, foratura, taglio, trapanatura, raschiettatura, alesatura, filettatura a mano, assemblaggio di complessivi e saldatura in genere.
L’allievo sarà in grado di utilizzare strumenti hardware e software da impiegare per tutto ciò che riguarda le operazioni di adattamento, la micro – progettazione o la verifica dei valori progettuali che si devono eseguire per avere dei prodotti qualitativamente sempre più competitivi.
Saprà quindi operare su macchine utensili quali tornio tradizionale e a controllo numerico, centro di lavoro, fresatrice, rettificatrice.
Il profilo professionale si fonda inoltre su una importante cultura di base acquisita approfondendo dei moduli formativi di lingua italiana e straniera, diritto ed economia, etica sul lavoro, sicurezza sul lavoro, logico-matematici e tecnico professionali quali: informatica, disegno cad meccanico, tecnologia meccanica, laboratorio macchine utensili tradizionali e a controllo numerico. Gli allievi possono acquisire e sviluppare le loro competenze professionali all’interno dei laboratori di informatica, macchine utensili tradizionali e a controllo numerico. Tutti i laboratori sono dotati delle più avanzate tecnologie di settore.
Dal secondo anno il percorso formativo prevede una significativa esperienza di stage all’interno di aziende individuate dal C.S.F.
DURATA: 3 anni
ORARIO DELLE LEZIONI: dal lunedì al sabato dalle ore 7.55 alle ore 13:10
PERCORSI PERSONALIZZATI
Colloquio Individuale
Orientamento
PIANO FORMATIVO
Area Linguaggi
Lingua Italiana
Lingua Inglese
Area Storico Socio Economica
Storia
Economia e Società
IRC: Etica del lavoro
Educazione Motoria
Area Scientifica e Tecnologica
Matematica
Informatica Applicata
Scienze Integrate
Area Professionale
Laboratorio tecnico-professionali:
Laboratorio macchine utensili
Programmazione CNC e CAM
Tecnologia meccanica applicata
Disegno meccanico e CAD
Tirocinio / Stage
Stage in azienda
Sicurezza sul Lavoro
Accompagnamento al lavoro